Arredare con il legno significa portare in casa il calore e la concretezza di un materiale vivo e durevole nel tempo, capace di rendere piacevoli gli ambienti e di adattarsi a tutti gli stili d’arredo. Il legno è infatti un materiale senza tempo, molto versatile e da sempre usato per dare struttura, contenere, rivestire e decorare. Esistono diverse varietà di legno, ognuna con le sue peculiarità, ognuna con la propria essenza che si manifesta attraverso venature, sfumature e profumi riconoscibili. Chi lavora questo materiale naturale impara a conoscerlo e ad interpretarlo per trasformare idee e progetti in soluzioni concrete.
artigianato
-
Oggi ti porto a Pietrasanta, città toscana famosa a livello internazionale per la lavorazione del marmo, per scoprire uno studio di architettura e design che realizza oggetti d’arredo utilizzando principalmente questo materiale. Si tratta di Emmepi Design, fondato nel 2011 dagli…
-
La ceramica ha una storia antichissima, viene infatti usata per creare manufatti sin dal neolitico. Nel corso delle epoche ha incontrato luoghi e culture diverse, diventando oggetto di innumerevoli interpretazioni che hanno accompagnato non solo la storia del design, ma…
-
La carta è una materia molto versatile che siamo abituati a pensare perlopiù legata alla scrittura o al confezionamento di scatole e pacchetti, ma non tutti sanno che è anche un materiale che si può lavorare con varie tecniche per…
-
Il modern macramè è la riscoperta dell’antica tecnica araba dell’intreccio, rivisitata in chiave moderna e tornata in auge negli ultimi anni soprattutto grazie alla diffusione dello stile Bohemièn. Oggi ti porto alla scoperta di questo affascinante mondo fatto di intrecci,…
-
Questo è lo spazio dedicato alle cose belle, alla materia che assume nuovo significato e nuova funzione, alle idee divenute prima progetti e poi concretezza. Qui ti porterò alla scoperta di arredi e oggetti per la casa fatti con cura…
- 1
- 2