Enzo Mari è stato uno dei più grandi teorici del design in Italia, apostrofato da Alessandro Mendini come la “coscienza dei designer”, fu un grande sostenitore dell’etica del design, della cultura umanistica, del design democratico e dell’autoproduzione. Nella sua carriera ha progettato per aziende quali Danese, Driade, Zanotta, Alessi, Artemide e molte altre, vincendo ben 5 Compassi d’Oro, di cui uno alla carriera. I suoi oggetti sono stati esposti più volte in contesti nazionali ed internazionali, compresa l’ormai leggendaria mostra Italy: The New Domestic Landscape al MOMA di New York nel 1972.
Tamara
-
L’autunno è arrivato! Molti amano questa stagione fresca, piena di colori e profumi caratteristici. Godersi il giardino o il terrazzo in questo periodo è fantastico nelle giornate di sole, ma diventa più difficile se piove o c’è vento freddo. Per…
-
Devi arredare o fare un restyling di casa e non sai quale stile di arredamento fa al caso tuo? Nei social, blog e riviste vedi molte cose che ti piacciono e non sai quali scegliere? Chi vive con te non…
-
Home tour #1: una villa minimal-chic di nuova costruzione in stile mediterraneo situata nella Northern River australiana.
-
Nel mondo dell’immobiliare, sempre più spesso si sente parlare di Home Staging. Questa attività nasce negli anni ’70 negli Stati Uniti come attività di marketing per valorizzare abitazioni destinate alla vendita. Da tempo se ne sente parlare anche in Italia,…
-
Sin da tempi antichi il marmo è sinonimo di lusso ed eleganza. Questo materiale naturale di grande pregio, negli ultimi tempi si è affermato sempre di più come tendenza indiscussa nell’interior design, portando con sè un senso di autenticità, solidità…
-
Eccoci al termine della progettazione della cucina contemporanea della Community House! La stanza è finalmente completa! Qui sotto puoi vedere le immagini del risultato finale realizzate in visualizzazione 3D.
-
La cucina contemporanea della Community House è in fase di arredo e dopo l’inserimento degli arredi principali, passiamo ora a definire gli elementi per ultimarla. Prima di scoprire il sondaggio di questa settimana, voglio mostrarti il work in progress con…
-
La cucina della Community House è la quarta stanza virtuale che realizzeremo insieme in questo esperimento di progettazione condivisa. La stanza ora è vuota e aspetta di essere arredata. Sono curiosissima di scoprire quale sarà il risultato finale. Ma andiamo…
-
Il riuso degli arredi è una scelta consapevole, che permette di recuperare l’esistente e di rielaborarlo a proprio gusto in un’ottica sostenibile. Mobili del passato trovati ai mercatini dell’antiquariato o ereditati dalla nonna sono oggetti che hanno una storia tutta…